ENTRA GRATUITAMENTE NELLA COMMUNITY DI THEATRON 2.0
PROFILO PROFESSIONALE
Sei un lavoratore dello spettacolo dal vivo? Gestisci la tua identità professionale. Iscrivendoti gratuitamente alla Community di Theatron 2.0 potrai creare il tuo profilo personale in cui inserire dati biografici, curriculum ed esperienze formative, showreel, book fotografici e pubblicizzare il tuo lavoro.
COMPAGNIE E SPETTACOLI
Gestisci una compagnia di teatro o danza? Iscrivendoti alla Community potrai creare il profilo professionale della tua formazione artistica inserendo materiale di presentazione della compagnia. Potrai pubblicizzare i tuoi spettacoli compilando delle schede artistiche da poter esibire a produttori
e stakeholder.BANDI E CASTING
Potrai consultare in esclusiva bandi e casting quotidianamente pubblicati sulla piattaforma. Sarai aggiornato sulle nuove opportunità lavorative e potrai proporre le tue iniziative agli altri membri della Community.
CONTEST
Periodicamente saranno messi in palio biglietti e abbonamenti gratuiti per spettacoli e teatri in tutta Italia. Potrai partecipare ai Contest di Theatron 2.0 vincendo premi e gadget relativi alle arti performative e ad attività culturali.
NETWORK
Potrai disporre di una vetrina personale, accessibile a chiunque, proiettandoti in una rete di professionisti dello spettacolo dal vivo. Theatron 2.0 nasce per favorire sinergie tra artisti, compagnie, agenzie, produzioni e le altre figure tecniche operanti nel settore.
SERVIZI
Il Team di Theatron 2.0 fornisce servizi per organizzazioni operanti nel mondo dello spettacolo dal vivo: promozione di eventi, ufficio stampa, social media marketing, digital storytelling. Iscrivendoti alla Community potrai godere di sconti su tutti i servizi e beneficiare di una consulenza gratuita per la tua realtà (teatro, festival, scuola di recitazione, compagnia).
I nostri Servizi
Dicono di noi:
Spazio ricco di informazioni, idee, persone, materiali che si incontrano, permettendo di conoscere e dialogare con diverse realtà del territorio italiano. Permette di creare una rete in cui le diverse figure professionali riguardanti le arti performative possono confrontarsi, costruire progetti, dialogare.
